Zafferano essiccato

Mater Olea

Stimmi Purissimi di Zafferano Essiccati
PRODOTTO 100% ITALIANO

Zona di origine: Monti Lepini – Prossedi (LT) Italia.
Terreni: Terra con roccia a tendenza calcarea, ben drenata.
Altezza terreni s.l.m.: 500 m

Informazioni aggiuntive

Peso

0,3 g

16,00

Zafferano di Prossedi

Lo zafferano Mater Olea cresce a più di 500 m di altezza sopra il livello del mare, sul Colle Saba, a Prossedi, sulle Colline Pontine (LT), in Italia. Quest’alto colle, che ospita i bulbi al fianco degli uliveti, permette un drenaggio dell’acqua ottimale e rende la crescita del fiore cospicua e consistente. Il terreno viene preparato con cura e poi lasciato riposare tra i mesi di novembre e agosto. Durante il mese di agosto i bulbi scelti e selezionati vengono impiantati. L’aerazione dell’entroterra montano e la ventilazione marittima, che arriva dal Mar Tirreno poco lontano, donano un ambiente perfetto per lo sviluppo qualitativo dei fiori e degli stimmi, e quindi un eccelso pregio al prodotto finito. La raccolta dei fiori avviene manualmente all’alba, quando il sole ancora non sorge e i petali sono chiusi, per garantire la salubrità e la freschezza dei profili organolettici degli stimmi. Subito dopo la raccolta i petali vengono aperti quel tanto che basta a tirare via gli stimmi (la cosiddetta “sfioritura”) che vengono immediatamente essiccati. A questo punto il prodotto ottenuto viene lasciato riposare e poi confezionato. SHELF LIFE: 4 anni (da conservare in luogo asciutto).
IL PRODOTTO NON CONTIENE ALLERGENI E OGM.

Mater Olea Prossedi (LT)
Mater Olea S.R.L. Agricola è a Prossedi, in una scenografia di olivi che confinano con i resti dell’antico Privernum, che guardano la Piana Pontina e il Mar Tirreno.
Un percorso “micaelico” e della Via Francigena che dall’Abbazia di Fossanova conduce sui monti rocciosi all’apice del Monte delle Fate, patria degli uliveti secolari, fino alle grotte preistoriche, agli insediamenti Volsci e Romani e a quelli rupestri delle antiche vie di “transumanza”. Sensibile ai cambiamenti climatici e all’influenza che ne deriva sull’ambiente, è impegnata a promuovere il ripristino e il miglioramento del paesaggio, la salvaguardia dell’ambiente in armonia con l’ecosistema e la biodiversità esistente.

COD FV024 Categorie , Tag