Premio Oli d’Italia Gambero Rosso (3 foglie)
Premio Ercole Olivario – Miglior Olio Extravergine Fruttato Intenso
Olio extravergine di oliva
Zona di origine: Monti Lepini e Ausoni.
Terreni: Rocciosi con tendenza calcarea.
Altezza s.l.m.: 150 / 500 m
Varietà di olive: Itrana, Frantoio, Sivigliana.
Tipo di raccolta: Brucatura a mano.
Metodo di estrazione: Centrifugazione a freddo con impianto a ciclo continuo.
Volume | 500ml |
---|
€13,50
Elegante
Olio dal sapore armonioso in cui l’essenza della mandorla verde e del carciofo lo rendono suadente e nobile al palato con amaro e piccante che si esaltano decisi ed equilibrati in chiusura. Fruttato medio-intenso con eleganti sentori di erbe fresche, di cardo e tonalità lievi di mela, lattuga e mentuccia, con note fragranti di oliva verde, mandorla, spezie e pomodoro. Eccellente su tutte le pietanze, esalta piatti di carne cruda o alla brace ma anche servizi di pesce complessi a base di salmone, spigola o polpo. Ottimo con affettati e formaggi di media stagionatura.
Mater Olea Prossedi (LT)
Mater Olea S.R.L. Agricola è a Prossedi, in una scenografia di olivi che confinano con i resti dell’antico Privernum, che guardano la Piana Pontina e il Mar Tirreno.
Un percorso “micaelico” e della Via Francigena che dall’Abbazia di Fossanova conduce sui monti rocciosi all’apice del Monte delle Fate, patria degli uliveti secolari, fino alle grotte preistoriche, agli insediamenti Volsci e Romani e a quelli rupestri delle antiche vie di “transumanza”. Sensibile ai cambiamenti climatici e all’influenza che ne deriva sull’ambiente, è impegnata a promuovere il ripristino e il miglioramento del paesaggio, la salvaguardia dell’ambiente in armonia con l’ecosistema e la biodiversità esistente.