Produttori di prodotti tipici ciociari: alla scoperta di Amaseno con Pipolà

bufala di amaseno prodotti tipici ciociari


Amaseno e le sue oltre 300 aziende agricole rappresenta uno dei cuori dell’agricoltura ciociara. Una valle ricca di acque e dalla terra fertilissima. Qui negli anni gli agricoltori si sono concentrati in particolar modo sul settore bufalino e oggi, grazie ad un’antica sapienza e con un’area eccezionale per l’allevamento, riescono a dar vita ad uno dei migliori latte di bufala italiano.  Amaseno è la sede di diversi produttori di prodotti tipici ciociari


Prodotti tipici ciociari: la Bufala? Sì grazie!

Nonostante negli ultimi tempi il termine venga usato per indicare falso, il bufalo è un animale autenticissimo e dalle pregevoli caratteristiche. Stabile abitante dell’antica Palude Pontina, si rivelò indispensabile per la sua bonifica come animale da lavoro, per poi diventare protagonista degli allevamenti locali per la produzione di latte. 

Il latte bufalino, rispetto quello di vacca, presenta una più alta concentrazione di grassi e proteine ed ha un miglior rapporto tra i contenuti di calcio e fosfati, che lo rendono particolarmente idoneo per l’alimentazione infantile, specialmente se trasformato in una formidabile Mozzarella di bufala campana DOP

Prodotti tipici ciociari online? Scopri PIPOLA’! Acquista in sicurezza PRODOTTI TIPICI CIOCIARI

Produttori tipici ciociari: Caseificio Ponte di Legno

Punto di riferimento della Valle dell’Amaseno per la trasformazione del latte è il Caseificio Ponte di Legno, che da anni trasforma latte della sua azienda in prodotti apprezzati ovunque. Celebri le sue mozzarelle e richiestissimi sono i suoi caciocavalli e formaggi, come il premiatissimo Nero di Amaseno, che presto troverete anche su Pipolà. Nel frattempo deliziatevi con le sue mozzarelle, vi faranno girare la testa.

Cerchi un produttore tipico di cibo ciociaro? Scoprili a questo link

Prodotti tipici Ciociari: un altro bufalo è possibile

Sono in molti ad apprezzare il latte di bufala, ma forse non tutti sanno che la sua carne è una delle più gustose e nutrienti sul mercato.  Rispetto la vacca in ogni 100g. di carne bufalina troviamo maggiori proteine e ferro, minor grasso, calorie e una bassa percentuale di colesterolo. Un alimento particolarmente idoneo per sportivi, bambini, per chi ha carenze di ferro, o per chi non vuole rinunciare al gusto della carne rossa, ma per ragioni di salute non può permettersela. 

I viaggi di Pipolà

Con Pipolà siamo andati a trovare uno dei suoi più illustri rappresentanti: la Fattoria Lauretti, che da metà ‘800 alleva e macella pregiate carni, e in particolare quelle bufaline.

Altri articoli dal Blog Pipolà

327.6819406

Info clienti
9:00-12:00
16:00-18:00

Iscriviti alla newsletter