Giunti in pieno autunno, continua la nostra rubrica “Ricette Ciociare”, dedicata ai piatti tipici del territorio ciociaro. Quest’oggi, per il sesto episodio, vi presentiamo la Primavera Ciociara d’Autunno. Questa, come tutte le ricette tipiche presenti sul nostro blog, sarà realizzata con prodotti tipici ciociari di produttori locali. Qualità e autenticità dei prodotti garantità da tutte le nostre aziende partner, tutte realtà che utilizzano pratiche idonee alla valorizzazione del prodotto in termini di gusto, salubrità e tutela dell’ambiente.
Acquista i prodotti tipici ciociari direttamente nel nostro shop online
Ricetta tipica ciociara: la Primavera Ciociara d’Autunno
Di seguito gli ingredienti per realizzare questa la nostra ricetta tipica ciociara di oggi.
Primavera Ciociara d’Autunno, ingredienti per circa 10 involtini:
Per l’impasto:
- 150gr di farina di grano SOLINA (TERRE SANE)
- 30gr di olio extravergine di oliva (CIERA DEI COLLI)
- 1 grosso pizzico di sale
- 1 albume d’uovo (AZ. AGRICOLA IL COLLE)
Per la farcitura:
- 100gr di cicoria sbollentata (BIO41)
- 100gr di verza o cavolo cappuccio (BIO41)
- 1 carota grande
- 1/2 cipolla
- 1 pizzico di sale
- 1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva
Scopri i produttori tipici ciociari partner di Pipolà
Per il ketchup di peperone:
- 2 peperoni rossi
- 1 cucchiaio di zucchero di canna
- 1 cucchiaio di aceto
- 1 pizzico di sale
- 1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva
Per friggere:
- olio di semi di arachidi
La preparazione della Primavera Ciociara d’Autunno, piatto tipico ciociaro

Procedimento:
Amalgamare la farina, l’olio e l’albume aggiungendo anche il sale fino ad ottenere un impasto sodo ed elastico, quindi lasciar riposare per un’ora a temperatura ambiente.
Nel frattempo preparare il ketchup di peperone facendo stufare il peperone con la cipolla. Una volta ammorbidito il peperone, sfumare con aceto, aggiungere lo zucchero di canna e il sale. Frullare il tutto con l’aiuto di un minipimer.
Per la farcitura far saltare a fiamma viva un cucchiaio d’olio, la cipolla, la carota tagliata alla julienne, la verza e la cicoria. Salare il tutto considerando che le verdure devono rimanere croccanti.
Comporre l’involtino ed eseguire le classiche pieghe dell’involtino primavera. Chiudere il lembo con una spennellata di tuorlo che farà da collante in frittura.
Friggere gli involtini fino a doratura in olio a 170 C°. Prima dell’impiattamento creare una base con il ketchup di peperone.
Farli raffreddare un pochino prima di servirli.
I nostri amici di 2cuochiadomicilio ci mostrano la preparazione della ricetta
Ordinate la la vostra spesa agricola su Pipola.it e ve la consegneremo direttamente a casa. Solo prodotti tipici ciociari! Qualità garantita da produttori tipici del territorio