
Il cibo ciociaro è da sempre sinonimo di qualità in Italia e nel mondo. Tantissime prelibatezze e soprattutto ingredienti genuini che solleticano e soddisfano il palato! Con i produttori che ospitiamo in Pipolà potete sbizzarrirvi nel creare delle tipiche ricette di cibo ciociaro!
Le ricette tipiche sono caratteristiche della ciociaria, sapori autentici del cibo ciociaro che si tramandano di generazione in generazione. Noi di Pipolà elencheremo su questo blog a cadenza regolare alcune delle più classiche ricette del cibo ciociaro.
Ricette ciociare autentiche? Usate solo prodotti di qualità ciociari: garanzia assoluta dei nostri produttori!
Tutte le ricette tipiche ciociare arrivano direttamente dai nostri produttori che riforniscono il nostro shop online con prodotti genuini e autentici del nostro territorio.
Oggi vi consigliamo come ricetta tipica ciociara il:
Tortino di melanzane bio con ricotta di Picinisco e zucchine

Ecco gli ingredienti per questa specialità tipicamente ciociara:
- Grigliare le melanzane e foderarci il contenitore
- Saltare in padella con olio evo e cipolla, zucchine e ricotta.
- Farcire con questo impasto la melanzana e ricoprirla con altra melanzana per chiudere.
- Mettere a bagnomaria in forno per 15 min a 180°
- Farcire con passata di pomodoro, percorino stagionato e basilico fresco.
Olio, verdure, ricotta e pecorino per questa ricetta potete trovarli direttamente dai nostri produttori:
Pipolà: prodotti tipici ciociari, ricette e prodotti tutti da gustare e acquistare online facilmente
Pipolà, il nostro shop online di prodotti tipici ciociari, nasce dalla scelta fatta anni fa dalla Pasticceria Dolcemascolo di rafforzare la propria matrice identitaria sviluppando un legame più strutturato con quanto stava succedendo sul territorio. Una collaborazione fondamentale con oltre 40 aziende tipiche del territorio: “stagionalità e territorialità”il nostro motto! Abbiamo stabilito forti legami con quanto di buono si produce in Ciociara con oltre 40 aziende locali. Potete scoprire le aziende partner del progetto Pipolà a questo link: prodotti tipici qui