Rocca di Badia d’Esperia e il suo “Cornetto di Pontecorvo” arrivano su Pipolà

Rocca di Badia d'Esperia e il suo "Cornetto di Pontecorvo" arrivano su Pipolà - Azienda Rocca -Prodotti tipici ciociari online - Spesa genuina di qualità online Frosinone, Latina, Roma - Shop agricolo online Roma pipolà

Siamo particolarmente orgogliosi e tanto felici di presentare su Pipolà l’Azienda Rocca di Badia d’Esperia, i maggiori produttori del “Cornetto” Peperone di Pontecorvo DOP: l’unica DOP europea riguardo questo saporitissimo ortaggio.

Rocca di Badia d’Esperia: come viene coltivato il Peperone di Pontecorvo?

Coltivato sicuramente, come da documenti storici, fin dagli inizi dell’ottocento, ma con una probabile presenza già nel ‘700, il “Cornetto” di Pontecorvo è stato per lungo tempo il principe indiscusso della produzione di ortaggi nella bassa Valle del Liri. Di colore rosso vivo e dalla forma oblunga è un Peperone particolarmente bello, ma fosse solo bello lo metteremmo su un piedistallo, invece questo è soprattutto buono e, fidatevi, sta meglio in un piatto. Il sapore è intenso e variegato, dolce eppur in alcune sue note tendente all’acre; attraversa il palato come farebbe una star del cinema sul tappeto rosso: richiede attenzione e la merita tutta perché, oltre ad essere bello e buono, è anche salutare.

Possiede un forte contenuto di vitamine (B1, B2, B3, C), sali minerali, polifenoli, antiossidanti e si ipotizza concretamente, secondo studi preliminari tuttora in corso presso il Dipartimento di Farmacologia dell’Università La Sapienza di Roma, abbia notevoli proprietà antitumorali. La buccia fine poi ne garantisce un’alta digeribilità, non risultando mai pesante.

Dove si produce il Peperone di Pontecorco Dop?

L’areale di produzione del Peperone di Pontecorvo Dop si estende per un totale di 6.000 ettari coltivabili. Siamo nella bassa valle del Liri, ovvero dove, tra gli irti Monti della Meta e i più dolci pendii degli Aurunci, il fiume Liri, raccolti i suoi affluenti principali diviene ancor più grande e si prepara ad unirsi al Gari per dar vita al Garigliano, il confine naturale con la regione Campania. Si tratta di un’area particolarmente ricca di acque che spesso nei periodi invernali esondano dal loro corso principale nutrendo il terreno con sostanze argillose comunemente definite ‘limo’. Non è un caso che qui trovarono il loro ambiente ideale gli ortaggi originari dell’America come pomodori, melanzane e naturalmente peperoni; piante che per esprimere il loro potenziale necessitano di grandi quantità di acqua e terreni fertili.

Azienda Rocca di Badia d’Esperia: Peperone di Pontecorvo DOP e tanta altra agricoltura biologica

In questo contesto l’Azienda Rocca produce il Peperone di Pontecorvo DOP e altri splendidi ortaggi in regime di agricoltura biologica. Una volta maturi gli ortaggi vengono raccolti e nella stessa giornata trasformati per essere conservati sottolio in pratici vasetti. Le ricette utilizzate sono quelle della tradizione familiare dei Rocca e Caporusso e, oltre alla coltivazione, anche la trasformazione è tutta al naturale, senza l’ausilio di conservanti o additivi chimici.

Una volta cucinati e imbarattolati questi gioielli di sapore subiscono una lenta pastorizzazione a basse temperature per conservare al meglio gusto e le importanti caratteristiche nutritive.

Peperone di Pontecorvo DOP da oggi su Pipolà

Pratici, gustosi, commoventi per la loro bontà, i prodotti dell’Azienda Rocca fanno il loro debutto su Pipolà e vi assicuriamo che una volta provati non potrete più farne a meno.

Altri articoli dal Blog Pipolà

327.6819406

Info clienti
9:00-12:00
16:00-18:00

Iscriviti alla newsletter