Nuovi canali per la qualità: il web come aggregatore di produzioni alimentari locali nell’anno dell’incertezza.
Venerdì 16 ottobre, presso la sede di Unindustria di Frosinone, si è svolto l’interessantissimo convegno che ha visto la partecipazione di Miriam Diurni (Presidente Unindustria Frosinone), Federico Sannella (Responsabile relazioni esterne Peroni S.r.l.), Salvatore Tassa (Le Colline Ciociare), Simone Dolcemascolo (Pipolà, Pasticceria Dolcemascolo), Marco Sarandrea (Liquorificio Sarandrea), e l’Assessore all’ Agricoltura, Promozione della Filiera e della Cultura del Cibo, Ambiente e Risorse Naturali, Enrica Onorati.
Prodotti tipici ciociari online? Scopri PIPOLA’! Acquista in sicurezza prodotti tipici ciociari
La discussione si è sviluppata attorno alla attualissima questione di come le reti d’impresa locali possano destreggiarsi in un mercato, quello del commercio digitale, prevalentemente ad appannaggio dei grandi colossi del web. Sono emersi spunti interessanti e strategie innovative, tutte guidate dall’idea che, per quanto piccoli, insieme è possibile farcela.
Lo chef stellato Salvatore Tassa presenta Pipolà
Presente al convegno, lo chef Stellato Salvatore Tassa (Colline Ciociare) ha parlato di Pipolà e sulla “forza” alimentare della Ciociaria:
“La Ciociaria è il mio vanto personale, credo fermamente nella Ciociaria e sono innamorato fortemente del mio territorio. Un “territorio” anche difficile sotto diversi aspetti ma penso che in questo momento dove stiamo riscoprendo i valori reali (anche a causa della Pandemia) sia giunto il momento di riscoprire il territorio, il nostro territorio. E ben venga chi ha intenzione di mettere assieme come Pipolà varie realtà che lavorano molto bene”
Cerchi un produttore tipico di cibo ciociaro? clicca qui
“Io sono Ciociaro e vendo la mia storia”: questo dovrebbe essere il concetto chiave dei ristoratori del nostro territorio. Dobbiamo ritrovare noi stessi e ritrovare anche le nostre capacità! Se riuscissimo a metterci tutti insieme avremmo una forza enorme! Noi dovremmo avere il coraggio, anche come cuochi, di raccontare i nostri prodotti all’interno dei nostri ristoranti e abbiamo bisogno dei prodotti buoni per dare la forza tecnica ad una cucina moderna!”
“Penso che abbiamo una bella forza da sfruttare ma dobbiamo riscoprire la bellezza dei nostri territori. Attraverso anche queste iniziative come Pipola’ che sono bellissime dobbiamo veramente riscoprire la nostra forza”